16 novembre 2011 ore 17.30
La meccanica strumentale italiana dalle origini all’affermazione in campo internazionale
Ingresso gratuito
Mercoledì 16 novembre 2011 alle ore 17.30, nella Sala Auditorium del Museo del Patrimonio Industriale sarà presentato il libro: “La macchina nel tempo” di Tito Menzani.
Con l’autore presenzieranno Vera Zamagni, (Professoressa di Storia Economica, Università di Bologna), Tiziana Ferrari (Direttore Generale di Unindustria Bologna) e Daniele Vacchi, (Vicepresidente Associazione Amici del Museo del Patrimonio Industriale)
Il volume indaga per la prima volta, su base quantitativa e qualitativa, le vicende italiane di un settore produttivo strategico – quello della fabbricazione di macchine destinate a loro volta ad attività produttive – caratterizzato da grandi e medie imprese altamente specializzate e da piccole realtà artigianali inserite in complesse reti di subfornitura.
Nel corso della presentazione, saranno messi in luce alcuni tra gli elementi di maggiore interesse di questa ricerca: la ricostruzione dei processi di innovazione e di trasmissione dei saperi tecnici, il ruolo del settore nella promozione del made in Italy, le sfide che gli imprenditori del comparto stanno affrontando.
In sintesi, emergono in chiaroscuro dalle pagine del libro i vari protagonisti di questo interessante spaccato di storia: i grandi capitani d’industria degli anni fra le due guerre, i diplomati dell’Istituto Aldini-Valeriani e di altre scuole tecniche, le masse operaie degli anni del boom, i manager altamente qualificati della fase a noi più vicina.