25 - 26 - 27 Maggio Bologna
70 studiosi
internazionali a confronto sul tema "Futura Umanità". Si
avverte, infatti, sempre più la necessità di un pensiero etico e
umanistico pertinente, di inclusione sociale e solidarietà.
MENS-A affronta
queste tematiche attraverso incontri e conferenze con personalità di
spicco italiane e straniere.
Alcune presenze:
Valerio Massimo
Manfredi, Roberto Esposito, Umberto Curi, Sergio Givone, Marco Revelli, Mauro
Magatti, Olivier Roy, Ágnes Heller e altri.
27 maggio - Museo del Patrimonio Industriale
Durante l'incontro si cercherà di evidenziare la necessità
di quelle scelte etiche riferite al mondo quali: rispetto, equità,
solidarietà, superamento dell'unilateralità per modalità dialogiche.
Tali scelte sono a
fondamento della "Buona impresa", sulla scia della tradizione
e nell'innovazione, in prospettiva futura.
Se ne parlerà con Daniele Vacchi (Dir. Corporate Communication Gruppo IMA).
A seguire i temi che riguarderanno il
valore dell'integrazione e solidarietà di contro all'integralismo e al terrore.