L’evento è strutturato come un’occasione di
aggiornamento, approfondimento e condivisione sul work in progress delle
imprese nell’ambito della implementazione delle advanced manufacturing
strategies e del ridisegno di Operation e Supply Chain.
Un momento di confronto, dunque, in ottica di
benchmarking sulle roadmap delle aziende già “partite” per ragionare insieme
come cogliere al massimo le potenzialità del 4.0 in ottica di vantaggio
competitivo ma anche una giornata di networking con colleghi che parlano lo
stesso “linguaggio” e che sono quotidianamente alle prese con le medesime
sfide.
Alla sessione plenaria della mattina segue,
nel pomeriggio, un focus
riservato ad un numero ristretto di aziende
sulle specifiche opportunità dell'Industria 4.0 per il
comparto Machinery.